CONDIZIONI GENERALI
Contratto per la fornitura di connettività e servizio Datacenter
Premessa
La Società Elettro Potenza S.r.l. (di seguito denominata “Elettro Potenza”), con sede in 59100 PRATO Via D. Zipoli 1/a-1/i Tel +3957432378, fax +39 574 449000, www.elettropotenza.it, www.elpwifi.net è un Internet Service Provider che opera nel settore delle Telecomunicazioni, regolarmente dotata delle necessarie autorizzazioni amministrative per l’offerta al pubblico di reti e servizi di comunicazione elettronica. Le premesse e gli Allegati alle presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante delle stesse.
1. Definizioni
1.1 Agli effetti delle presenti Condizioni generali si intende per:
- “Contratto” le presenti Condizioni Generali di contratto;
- “Cliente” il soggetto giuridico che sottoscrive le presenti Condizioni Generali, assumendosi ogni onere, responsabilità e diritto connesso;
- “Servizio”: il servizio fornito dalla Elettro Potenza ed avente le caratteristiche specifiche indicate nel Contratto e nel Modulo di adesione;
- “Parti”: la Elettro Potenza ed il Cliente che sottoscrive le presenti Condizioni Generali;
2. Oggetto del Contratto
2.1. Con il presente Contratto la Elettro Potenza definisce le Condizioni Generali per la fornitura al Cliente del seguente Servizio:
- fornitura di accesso ad internet con connessione wi-fi, Hiperlan tramite apparati hot-spot dislocati su territorio nazionale.
- fornitura di accesso ad internet in modalità FTTH, FTTC.
- fornitura di servizio datacenter
- fornitura di servizio di raccolta L2
2.2. Il punto di consegna del servizio è alla presa Ethernet del router fornito. A valle del punto di consegna Elettro Potenza non è responsabile di eventuali disservizi. Il servizio consente al Cliente di collegarsi alla rete Internet in modalità wireless con la velocità di connessione e tariffazione propria del profilo tariffario prescelto. La velocità di navigazione è puramente indicativa. Esse dipende infatti dal livello di congestione della rete, dalle condizioni atmosferiche che possono interferire sul collegamento al server cui il cliente è collegato, oppure dalle prestazioni del computer in dotazione e dalla propria rete LAN o domestica.
2.3. Il presente Contratto costituisce la manifestazione integrale degli accordi tra le Parti in merito ai Servizi di Elettro Potenza ed annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa al riguardo eventualmente intervenuta tra la Elettro Potenza ed il Cliente. Qualsiasi modificazione al presente Contratto dovrà risultare da atto scritto, regolarmente sottoscritto da entrambe le Parti.
2.4. Eventuali tolleranze di una delle Parti su comportamenti dell’altra Parte che determinino una violazione di quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali non costituiscono rinuncia ai diritti che spettano alla Parte tollerante in base alle presenti Condizioni Generali.
3. Conclusione del contratto
3.1. Il Contratto si intenderà concluso alla data di sottoscrizione del modulo di adesione. Con la firma del modulo di adesione il Cliente conferma di aver preso visione delle condizioni generali che regolano il servizio, di averne compreso i diritti, gli obblighi, i termini e le condizioni previste.Il contratto avrà decorrenza dalla data di attivazione del servizio, cioè dal momento in cui viene erogato il servizio.Alla attivazione del servizio il Cliente dovrà corrispondere il primo canone periodico, i costi di attivazione ed eventuali costi aggiuntivi di installazione, in conformità con le condizioni commerciali e con le modalità indicate nel Modulo di Adesione.
4. Durata e rinnovo del Contratto
4.1. Per ogni servizio la durata contrattuale è di 24 mesi e si rinnova tacitamente per periodi di ulteriori 12 mesi, salvo disdetta di una delle Parti, da comunicarsi tramite Raccomandata AR all’altra parte, con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla scadenza, all’indirizzo indicato all’art. 17 delle presenti Condizioni Generali.
4.2. Il Cliente già intestatario di una delle offerte del Servizio di Elettro Potenza, può richiedere il passaggio ad un’altra Offerta purchè nell’ambito del medesimo Servizio, ed alle condizioni stabilite da Elettro Potenza.
5. Termini e modalità di pagamento
5.1. Il Cliente si impegna a pagare, a titolo di corrispettivo, un canone mensile per i servizi richiesti e sottoscritti all’interno del Modulo di Adesione. In aggiunta ai costi per i servizi richiesti, saranno presenti in fattura anche gli oneri bancari per l’incasso e, qualora si fosse scelto l’invio della fattura cartacea, gli oneri per la spedizione del documento.
5.2. I canoni mensili verranno pagati dal Cliente con le modalità indicate all’interno del Modulo di Adesione.
5.3. Il Cliente si impegna a pagare il primo canone periodico (esempio: bimestrale-trimestrale-semestrale-annuale- etc) all’atto della sottoscrizione del presente Contratto, dietro emissione di fattura da parte della Elettro Potenza e comprendente i costi di attivazione, incluso il trasporto per l’invio degli apparati in comodato d’uso oltre ad eventuali costi aggiuntivi di installazione richiesti e sottoscritti dal Modulo di Adesione ed in conformità con il Profilo tariffario prescelto. I successivi canoni mensili dovranno essere pagati dal Cliente, dietro emissione della relativa fattura da parte di Elettro Potenza, entro il termine stabilito in fattura e con le modalità indicate nel Modulo di Adesione.
5.4. Il costo di installazione ed il contributo di attivazione e l’eventuale costo aggiuntivo, se preventivato, non è restituibile in nessun caso. Nel caso di cessazione del contratto di fornitura del servizio i materiali e le spese aggiuntive addebitati al Cliente per eventuali cablaggi speciali non saranno rimossi dal nostro personale e rimarranno di proprietà del Cliente stesso.
5.5 Eventuali costi aggiuntivi saranno preventivati e quantificati dal nostro personale al momento del sopralluogo e sono a totale carico del Cliente.
5.6 La fruizione di sconti e/o promozioni sugli importi dovuti è subordinata al permanere del contratto per l’intera durata di 12 mesi. Qualora l’abbonato receda prima della scadenza del contratto, Elettro Potenza avrà diritto di richiedere al Cliente una somma pari all’importo dello sconto di cui ha beneficiato.
5.7 La fruizione di sconti e/o promozioni legati a specifici requisiti del Cliente (esempio: socio Associazioni, ProLoco etc), nel momento in cui tali requisiti venissero a mancare, daranno diritto a Elettro Potenza di richiedere al Cliente una somma pari all’importo dello sconto di cui ha beneficiato senza averne più i requisiti
5.8 La Elettro Potenza potrà avvalersi della possibilità di inviare fattura elettronica via e-mail in alternativa all’invio cartaceo, in conformità con quanto disposto dall’art. 1 del D.lgs n. 52/2004.
5.9 Ove non diversamente ed espressamente specificato, i corrispettivi indicati nel Profilo Tariffario si devono intendere I.V.A. esclusa e al netto di eventuali altre imposte.
5.10 Qualora il pagamento dei canoni mensili dovuti non avvenga entro il termine indicato in fattura e nel Modulo di Adesione, il Cliente dovrà corrispondere alla Elettro Potenza, a titolo di penale per ritardato pagamento, interessi pari all’importo degli interessi legali maggiorato di 5 (cinque) punti percentuali. Le penali saranno calcolate sugli effettivi giorni di ritardo, a partire dal giorno successivo alla data di scadenza e fino alla data di pagamento o di risoluzione del Contratto. Nel caso in cui il Cliente abbia maturato penali, le stesse verranno recuperate mediante l’emissione di una fattura (importo fuori campo IVA ex DPR n. 633 del 26.10.72 e successive modifiche) da parte della Elettro Potenza, che il Cliente sarà obbligato a pagare senza ritardi ulteriori pena ulteriori addebiti di interessi. Saranno inoltre addebitate al cliente le spese amministrative di gestione insoluto nella misura forfettaria di Eur 25,00 a insoluto.
5.11 In caso di insolvenza la Elettro Potenza si riserva la facoltà di rivedere tutte le condizioni contrattuali, in particolare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la modalità di pagamento e l’ importo dei canoni mensili, specialmente quando questi risultano inferiori per sconti e/o promozioni, al canone standard.
6. Sospensione del Servizio
6.1. Qualora il pagamento del canone mensile indicato in fattura non pervenga alla data di scadenza dello stesso, Elettro Potenza si riserva la facoltà di sospendere l’erogazione del servizio.
Decorso inutilmente il termine di pagamento del canone, Elettro Potenza diffiderà il Cliente a corrispondere l’importo dovuto comprensivo di interessi di mora e spese; decorso inutilmente 3 (tre) giorni dalla diffida, il servizio verrà temporaneamente sospeso.
6.2. Trascorsi 15 giorni solari dalla data di sospensione del Servizio, senza che il Cliente abbia provveduto al pagamento, la Elettro Potenza potrà risolvere di diritto il presente Contratto, dandone comunicazione al Cliente, a mezzo lettera Raccomandata AR, ai sensi dell’art.1456 c.c.
6.3. Per ottenerne la riattivazione del Servizio prima che il relativo Contratto sia dichiarato risolto, ovvero entro il 15° giorno solare dalla data di sospensione del Servizio stesso, il Cliente a cui sia stato sospeso il Servizio dovrà corrispondere alla Elettro Potenza quanto dovuto ad ogni titolo, fornendo a tal fine gli estremi di pagamento secondo le modalità indicate dal servizio di assistenza clienti.
7. Recesso
7.1. In deroga a quanto disposto dall’art. 1373 c.c., la Elettro Potenza concede al Cliente il temine di giorni 15 dall’inizio dell’erogazione del Servizio per poter recedere dal contratto integralmente e senza alcun costo, qualora il Clienti dimostri che il servizio non corrisponde agli standard tecnici indicati nel modulo di adesione . Eventuali somme versate, ad esclusione di quelle indicate al precedente punto 5.4, saranno restituite, purchè il Cliente comunichi tale intenzione via lettera Raccomandata AR entro il termine imposto di 15 giorni dall’inizio della erogazione del Servizio.
7.2. A causa delle caratteristiche della rete wireless, le condizioni contrattuali e prestazionali offerte da Elettro Potenza potrebbero essere oggetto di modifica nel periodo di validità del Contratto. In caso di modifiche che peggiorino significativamente le caratteristiche del Servizio fornito, Elettro Potenza si impegna a comunicare tali variazioni almeno 15 giorni prima tramite posta elettronica e a darne comunicazione sul sito internet www.elettropotenza.it. Il Cliente potrà, in tale caso, recedere dal Contratto, senza alcun addebito a carico delle Parti.
7.3. In caso di recesso, il Cliente dovrà corrispondere a Elettro Potenza un contributo di disattivazione pari a Euro 60,00 + iva Tale contributo non è richiesto nel caso in cui il recesso sia da imputare al mancato rispetto delle clausole tecniche riportate nel Modulo di adesione. In ogni caso di recesso, le spese di chiusura contratto e, laddove sia necessario, il costo dell’intervento dei tecnici per il recupero degli apparati di proprietà Elettro Potenza, saranno addebitate al cliente e quotate a consuntivo.
8. Cessione del Contratto.
8.1. Le Parti si danno espressamente atto che Elettro Potenza ha la facoltà di cedere il presente Contratto, sia a titolo oneroso che a titolo gratuito, senza necessità di accettazione da parte del Cliente stesso, intendendosi la suddetta accettazione espressamente e preventivamente consentita con il presente Contratto. In caso di cessione Elettro Potenza rimarrà comunque obbligata in solido per gli obblighi derivanti dal presente Contratto e maturati successivamente alla cessione, conformemente a quanto previsto dall’art.1406 c.c.
8.2. Le Parti si danno, altresì, atto che il Cliente non ha il diritto di cedere il presente Contratto, salva espressa autorizzazione scritta da parte di Elettro Potenza.
9. Funzionalità del Servizio
9.1. Il Cliente dichiara di conoscere e di approvare le caratteristiche tecniche del Servizio fornito da Elettro Potenza, secondo quanto specifico all’interno del Modulo di Adesione.
9.2. Elettro Potenza si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di modificare la funzionalità del proprio Servizio, così come di modificarne la struttura, quando ciò sia giustificato da ragioni tecniche, operative, ovvero per garantire la sicurezza delle apparecchiature e delle informazioni. Elettro Potenza non potrà essere ritenuta responsabile per qualsivoglia danno, diretto o indiretto (ad eccezione di quanto inderogabilmente previsto per legge), derivante dall’ attivazione e/o dall’ interruzione del Servizio, qualora ciò sia dovuto a problematiche di programmazione e/o gestione non direttamente collegate a funzionalità offerte e indicate nell’allegato. Le disposizioni del presente punto saranno valide ed efficaci anche dopo la cessazione della durata del presente Contratto, per scadenza dei termini, risoluzione o recesso.
9.3. Qualora si riscontri la necessità di effettuare interventi di taratura degli hot spot o ottimizzazione delle frequenze radio, e ciò comporti un’interruzione temporanea del Servizio, Elettro Potenza provvederà ad inviare relativa comunicazione al Cliente a mezzo posta elettronica.
9.4. La Elettro Potenza si riserva la facoltà di modificare a propria discrezione, in senso migliorativo per il Cliente, le caratteristiche tecniche del Servizio senza richiedere alcun aumento del corrispettivo concordato. L’eventuale intervento migliorativo non implica novazione o modifica delle Condizioni contrattuali e la Elettro Potenza potrà, in qualsiasi momento, ripristinare le caratteristiche tecniche del Servizio.
9.4. Ai sensi della delibera AGCOM 183/03/CONS i servizi vengono forniti mediante utilizzo di frequenze in banda condivisa e senza protezione dalle interferenze, e pertanto non può essere garanzia sulla qualità degli stessi.
9.bis Servizio Datacenter
9.1bis Nel caso di ricovero di Vs. apparati presso il nostro datacenter, questi potranno essere installati soltanto dal personale di Elettro Potenza la quale si impegna a mantenere le migliori condizioni di ricovero per il vostro hardware.
In caso fosse necessario sostituire il vostro apparato, Elettro Potenza si impegna a sostituire il prodotto (di Vs. fornitura) entro 24h solari dalla ricevimento del prodotto in sostituzione.
9.ter Servizio trasporto L2
9.1ter La funzionalità di trasporto L2 consente alle sedi coinvolte di essere collegate tra loro mediante una estensione della propria LAN. Tale servizio di trasporto ha un degrado di circa il 25% sulla velocità di picco della connettività presente in loco.
10. Obblighi e responsabilità del Cliente
10.1 Il cliente si impegna a comunicare tempestivamente a Elettro Potenza ogni modifica dell’indirizzo di residenza ed indirizzo mail indicato nel Modulo di adesione. Il Cliente potrà usufruire del servizio Internet esclusivamente presso l’indirizzo indicato nel Modulo di adesione.
10.2 Il Cliente provvederà altresì a predisporre adeguatamente, a proprie spese, i locali e le attrezzature (quali, per esempio, impianti elettrici, sistemi antifurto, polizze assicurative ecc.) necessarie al corretto funzionamento e alla conservazione dell’integrità del Servizio e/o dei prodotti forniti dalla Elettro Potenza.
10.3 Il Cliente è consapevole che le apparecchiature fornite ed installate presso la propria sede sono parte integrante della rete Elettro Potenza, nonché necessarie per funzionamento della Rete stessa e per la fornitura del Servizio. Il Cliente si impegna pertanto a non manomettere e/o interrompere in alcun modo il funzionamento di tale apparecchiature nonché a comunicare senza ritardo alla Elettro Potenza, con comunicazione scritta da inviarsi ai recapiti indicati di cui all’art.17, tale evenienza o ogni altra evenienza che possa determinare il malfunzionamento o l’interruzione del funzionamento di tali apparecchiature. Le apparecchiature di proprietà Elettro Potenza devono essere tenute indenni da parte del Cliente da qualsiasi danno, incluso ad esempio danni derivanti da disturbi ambientali (radiofrequenze,elettromagnetismo) eventi meteo (neve, ghiaccio, fulmini, uragani,alluvioni, etc.) sovratensioni e scariche elettrostatiche di qualsiasi natura, impianti e infrastrutture del Cliente. Con la sottoscrizione del presente contratto, il Cliente si impegna a comunicare alla propria compagnia assicuratrice di estendere la copertura assicurativa anche all’apparecchiature di proprietà di Elettro Potenza a lui data in uso. In assenza di assicurazione il Cliente è comunque obbligato a risarcire Elettro Potenza per ogni danno sopra identificato alle apparecchiature di proprietà di Elettro Potenza. L’intervento dei tecnici Elettro Potenza per la sostituzione degli apparati di proprietà danneggiati dagli eventi sopra descritti sarà addebitato al Cliente alla tariffa oraria in vigore al momento dell’intervento.
10.4 La garanzia per apparati in comodato d’uso copre “esclusivamente i guasti da apparati difettosi”. L’intervento tecnico per la sostituzione di apparati in garanzia, è comunque a carico del Cliente.
10.5 Il Cliente si impegna a restituire a Elettro Potenza, alla scadenza del presente Contratto, tutte le attrezzature da quest’ultima fornite in comodato, e cesserà l’uso delle credenziali d’accesso assegnategli. Tali attrezzature dovranno essere restituite comprensive di alimentazioni e accessori vari come all’atto della consegna entro 30 giorni dalla cessazione del contratto. In caso contrario verranno applicate delle penali pari a € 10,00+iva per ogni giorno di ritardo oltre quelli stabiliti come limite. Qualora debbano intervenire i tecnici di Elettro Potenza per lo smontaggio e ritiro degli apparati presso il cliente, l’intervento sarà addebitato al Cliente al costo orario della manodopera tecnica in vigore al momento dell’intervento.
10.6 Il Cliente si impegna a non manomettere in alcun modo gli apparati dati da Elettro Potenza. Ogni guasto e/o rottura dovuta a negligenza, imperizia o dolo da parte del cliente comporterà l’addebito del valore delle attrezzature da parte di Elettro Potenza.
10.7 Il Cliente è responsabile della illiceità di ogni testo, informazione, immagine, programma o contenuto multimediale e dati trasferiti in Rete attraverso il Servizio, con espresso esonero della Elettro Potenza da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. Il Cliente è altresì responsabile di ogni attività illecita ( quale, per esempio, spamming, intercettazione illecita di comunicazioni informatiche e/o telematiche, violazione, sottrazione o soppressione di corrispondenza telematica, comunicazioni offensive, ingiuriose o diffamatorie, violazione della privacy di altri utenti della Rete, etc…) svolta in Rete attraverso l’utilizzo del Servizio.
10.8 Il Cliente si obbliga, di conseguenza, a tenere indenne la Elettro Potenza da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute da Elettro Potenza quale conseguenza di qualsiasi attività illecita del Cliente e/o inadempimento dello stesso agli obblighi e garanzie previste nel presente Contratto.
10.9 In particolare, qualora il Contratto preveda la possibilità di assegnare a terze parti accessi o mailbox addizionali generate e controllate dal Cliente stesso, questi si assume la responsabilità per i danni provocati dall’uso improprio del Servizio e si impegna ad informare tali terze parti dei contenuti del presente Contratto, dei propri diritti e delle proprie responsabilità.
10.10 L’accesso alla rete Internet, tramite apparati e infrastruttura tecnica wireless di proprietà esclusiva di Elettro Potenza, non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti con l’utilizzo da parte loro dei servizi ad esso correlati.
11. Obblighi e responsabilità della Elettro Potenza
11.1. Con la sottoscrizione del Contratto la Elettro Potenza si impegna a fornire il Servizio con la puntualità richiesta e nel rispetto delle caratteristiche tecniche.
11.2. Il Servizio fornito sarà disponibile di norma 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno, salvo eventuali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, che potranno comportare la sospensione dello stesso e che verranno comunicati tempestivamente via e-mail al Cliente.
11.3. La Elettro Potenza si riserva tuttavia l’insindacabile facoltà di interrompere il Servizio per una durata eccedente quella sopra indicata in ragione di motivi tecnici assolutamente eccezionali, ovvero a causa del venir meno di standard di sicurezza e/o di garanzia della riservatezza dei dati da essa normalmente adottati nell’interesse del Cliente. Anche in tal caso della detta interruzione sarà data tempestiva comunicazione via e-MAIL Cliente Elettro Potenza potrà sospendere in ogni momento l’erogazione del servizio, anche senza preavviso, in caso di guasti alla rete e agli apparati tecnici, propri o di altri operatori.
11.4 L’assistenza tecnica al Cliente, inclusa quella telefonica, viene fornita dalla Elettro Potenza nei giorni feriali e nei normali orari di lavoro e di apertura degli uffici. L’assistenza è da intendersi a “titolo gratuito” solo ed esclusivamente nel caso in cui gli eventuali disservizi dipendano direttamente dal malfunzionamento delle apparecchiature; sono esclusi i casi indicati al punto 10.4 e tutti i fatti non imputabili ad Elettro Potenza
11.5 Intervento “a vuoto” La fattispecie di intervento “a vuoto” si verifica nel caso in cui, a seguito di una segnalazione di mal funzionamento della rete da parte del Cliente, venga accertato che la stessa è perfettamente funzionante ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a Elettro Potenza. A titolo puramente indicativo e non esaustivo citiamo alcune cause di intervento a vuoto: a) personal computer e/o router non correttamente configurati o con problemi tecnici, b) presenza di prodotti tecnicamente non compatibili, c) mancanza di alimentazione elettrica, d) reset dell’antenna o del router; e) spostamento/ripuntamento dell’antenna eseguito direttamente dal Cliente. In caso di intervento a vuoto, il Cliente dovrà corrispondere sia il costo del tecnico sia dei materiali eventualmente sostituiti su richiesta del Cliente.
12. Limitazione di responsabilità della Elettro Potenza
12.1. In nessun caso la Elettro Potenza può essere ritenuta responsabile dei danni causati da malfunzionamenti del Servizio, qualora gli stessi siano dovuti ad interventi di taratura degli hot spot o ottimizzazione delle frequenze radio sulle quali viaggia il segnale wireless.
12.2. Ai sensi del D.lgs n. 70 del 2003, la Elettro Potenza non è in nessun caso responsabile dell’immissione in Rete, tramite la connettività wireless dalla stessa fornita al Cliente, di qualsivoglia testo, informazione, immagine, programma o contenuto multimediale, dato (detti d’ora in poi anche “contenuti”) contrario all’ordine pubblico, al buon costume ed alla pubblica moralità o che violi comunque alcun diritto di terzi derivante dalla legge, dal presente Contratto e/o dalla consuetudine (a titolo esemplificativo e non esaustivo: diritto d’autore, diritto alla privacy, diritti di proprietà intellettuale e industriale). La Elettro Potenza non è altresì responsabile dell’immissione in Rete, tramite la connettività wireless dalla stessa fornita al Cliente, di contenuti pedo-pornografici, pornografici, osceni, blasfemi o diffamatori.
12.3. In osservanza a quanto disposto in tema di responsabilità dalla Direttiva 31/00/CE recepita dal Dlgs 70/2003, la Elettro Potenza potrà sospendere in tutto o in parte il Servizio oggetto del presente Contratto, o disabilitare l’accesso ai contenuti diffusi dal Cliente, non appena venga informato, su comunicazione delle Autorità competenti, della loro illiceità.
12.4. Benché la Elettro Potenza ponga ogni cura per offrire ai propri Clienti un servizio continuativo e di buona qualità, la raggiungibilità e velocità di trasferimento delle informazioni, oltre che il corretto invio e la corretta ricezione delle e-mail dai mailserver della Elettro Potenza non possono essere garantite, anche perché dipendenti dalla funzionalità dei rami di rete wireless che, per la natura delle tecnologia di trasporto, potrebbero non essere temporaneamente accessibili per ragioni indipendenti dall’operato della Elettro Potenza.
12.5. La Elettro Potenza non risponderà comunque – né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso – di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione del Servizio causati da, a titolo indicativo ma non esaustivo,
a) caso fortuito o forza maggiore;
b) eventi straordinari o imprevedibili (tra cui, a titolo puramente indicativo e non esaustivo: catastrofe, inondazione o altri eventi naturali);
b) manomissione o interventi illeciti ad opera di terzi su servizi o apparecchiature e/o servizi utilizzati da Elettro Potenza;
c) manomissioni o interventi sugli apparati di connettività wireless, che rientrano nella disponibilità del Cliente, effettuati da quest’ultimo o da terzi non autorizzati;
d) errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente;
e) malfunzionamento/configurazioni errate di appartati utilizzati dal Cliente e non forniti dalla Elettro Potenza.
12.6. La Elettro Potenza non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del cliente, a causa della mancata disponibilità del servizio, per danni quali, a titolo meramente esemplificativo, perdite di opportunità e/o di affari, mancati ricavi, o altri danni indiretti derivanti dal mancato funzionamento del servizio.
12.7 Elettro Potenza non risponderà né verso il Cliente né verso soggetti o cose direttamente o indirettamente per danni causati da cariche elettrostatiche o atmosferiche o elettriche in genere propagate attraverso le condutture e apparecchiature elettriche installate
13. Credenziali di accesso
13.1. Il Cliente si impegna a custodire le credenziali per l’accesso alla rete di Elettro Potenza, ed a comunicare senza ritardo a quest’ultima l’eventuale smarrimento e/o sospetto di diffusione o di presa conoscenza da parte di soggetti non autorizzati della password stessa. Il Cliente è altresì consapevole del fatto che l’identificazione del soggetto responsabile del traffico immesso in rete tramite la connessione oggetto del presente accordo è effettuata in base alle credenziali di accesso.
14. Riservatezza delle informazioni
14.1. La Elettro Potenza, ai sensi dell’art. 132ter del D.Lgs. n° 196 del 2003, informa il Cliente che, considerata la struttura della rete Internet, la connessione a quest’ultima comporta rischi di sicurezza quali ad esempio quelli di cui agli artt. 615 ter (accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico), 615 quater (detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici o telematici) e 615 quinques (Diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico del Codice Penale. Tali rischi non sono eliminabili tramite soluzioni tecniche adottate dal fornitore di connettività ma il Cliente può tuttavia ridurre drasticamente tali rischi utilizzando sui propri sistemi specifici software, quali, ad. es., antivirus e personal firewall.
14.2. Si specifica, inoltre, che a causa delle caratteristiche intrinseche della connessione via radio, quest’ultima risulta in via teorica intercettabile da soggetti terzi non autorizzati e, dunque, il Cliente è tenuto ad adottare le idonee misure di sicurezza al fine di impedire illecite intercettazioni di dati riservati.
14.3. Il Cliente, inoltre, dal momento che Elettro Potenza non effettua alcun tipo di trattamento sui dati trasmessi dopo l’accesso alla Rete, riconosce che egli conserva la piena ed esclusiva titolarità dei dati, ai sensi dell’art. 4 comma 7 del Regolamento U.E. 679/2016, dei dati personali trasmessi o ricevuti nel corso della connessione con qualsiasi protocollo internet (quali ad. Es. http, https, ftp, nntp, smtp, pop). Il Cliente è il titolare del trattamento dei propri dati e, di conseguenza, dell’adozione di tutte le misure di sicurezza necessarie per la protezione dei dati stessi.
15. Informativa sul trattamento dei dati relativi al traffico, ex artt. 13 e 123 comma 4 del D.lgs. 196 DEL 2003
Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGPD) all’art. 13, comma. 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli al § 1, lett. a/f.
La scrivente impresa vi adempie compiutamente informandoLa che:
TITOLARE E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del trattamento è l’impresa ELETTRO POTENZA S.R.L., sita in PRATO 59100 (PO), VIA DOMENICO ZIPOLI, 1/A-1/I
PEC: posta@pec.elettropotenza.it EMAIL: info@elettropotenza.it TEL.:0574/32378 FAX: 0574/449000
I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali
PEC: dpo.cnatoscanacentro@cert.cna.it EMAIL: dpo@cnatoscanacentro.it
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO, TIPOLOGIA DEI DATI E BASE GIURIDICA
I dati sono raccolti per le seguenti finalità:
– Gestione della clientela(Amministrazione della clientela; amministrazione dei contratti; ordini, spedizioni e fatture; controllo dell’affidabilità e della solvibilità);
– Adempimento di obblighi di legge;
– Esecuzione di obblighi derivanti da un contratto o da un rapporto precontrattuale;
– Gestione del contenzioso;
– Accertamento e repressione dei reati.
La base giuridica dei trattamenti sopra elencati si fonda su esigenza contrattuale o precontrattuale e su obbligo legale al quale la scrivente azienda è soggetta.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali anagrafici di cui sopra potranno essere comunicati alle sole categorie di soggetti di seguito indicate: ente poste o altre società di recapito della corrispondenza, banche ed istituti di credito, società di recupero crediti, studi legali, imprese di assicurazione, società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche, studi professionali o associazioni di categoria che erogano a noi determinati servizi contabili e/o fiscali, ecc.
I dati relativi alle connessioni internet verranno trattati solo internamente da personale espressamente autorizzato.
Il sistema raccoglie implicitamente alcuni dati degli utenti in quanto necessari alla funzione stessa del sistema.
A titolo di esempio si citano alcune categorie di dati che potrebbero venire registrate:
- Nome e indirizzo dell’abbonato o dell’utente registrato a cui al momento della comunicazione sono stati univocamente assegnati l’indirizzo di protocollo Internet (IP), un identificativo di utente o un numero telefonico;
- data e ora (GMT) della connessione e della disconnessione dell’utente del servizio di accesso Internet, unitamente all’indirizzo IP, dinamico o statico, univocamente assegnato dal fornitore di accesso Internet a una comunicazione e l’identificativo dell’abbonato o dell’utente registrato;
TEMPI DI CONSERVAZIONE
Informazioni aggiuntive ulteriori necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente.
Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati riguardante:- Trattamenti precontrattuali su istanza dell’interessato volti alla redazione del contratto o dell’offerta commerciale è di 10 anni;
– Adempimenti contrattuali è di 10 anni;
– Dati potenzialmente trattabili in sede di contenzioso è di 10 anni;
– Obblighi di legge è di 10 anni.
– Dati del traffico telematico strettamente necessari ai fini della fatturazione è di 6 mesi;
– Dati del traffico telematico trattati ai fini di accertamento e repressione dei reati è di 12 mesi;
DIRITTI DELL’INTERESSATO La informiamo dell’esistenza del suo diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo. La comunicazione dei suoi dati è obbligatoria per legge ed è requisito necessario per la conclusione del contratto, pertanto il Suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto.
16. Clausola risolutiva espressa
16.1. La Elettro Potenza si riserva la facoltà di risolvere il presente Contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., a mezzo di comunicazione da inviare al Cliente, nel caso di violazione delle disposizioni contenute agli artt. 5 ( Termini e modalità di pagamento), 7 ( Recesso) 8 ( Cessione del Contratto), 10 (Obblighi e responsabilità del Cliente), 13 ( Credenziali di accesso) e 14 ( Riservatezza delle informazioni) del presente Contratto.
16.2. Restano in ogni caso impregiudicati i diritti della Elettro Potenza alla percezione dei corrispettivi calcolati fino al termine dell’annualità in corso del Contratto, oltre al diritto al risarcimento del danno.
17. Comunicazioni
17.1. Tutte le comunicazioni tecniche ed amministrative saranno formulate per iscritto tra le Parti e dovranno essere inviate dalle parti ai rispettivi indirizzi.
17.2. Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente ogni variazione della propria residenza o domicilio.
18. Foro competente
18.1. Per ogni controversia conseguente, connessa, collegata o dipendente dal presente Contratto le Parti derogano la competenza esclusiva al Foro di Prato (PO) Italia , escludendo ogni altra competenza concorrente.